Durante i mesi estivi, offriamo visite guidate per farvi scoprire i nostri villaggi in modo diverso.
Unitevi a Myrtille che vi porterà indietro nel tempo, nella Treignac di 200 anni fa. Seguitela a Uzerche ed entrate nel mondo dell'arte di strada. Fate un viaggio nel tempo nella città medievale di Uzerche e nella sua storia moderna presso la cartiera. 
Concludete la visita con un tour digestivo a lume di lanterna al tramonto, guidati da Corinne, per scoprire un'Uzerche d'altri tempi, attraverso le credenze dal Medioevo ai giorni nostri.

Uzerche

Arte di strada e graffiti

Visita alla fabbrica di graffiti - Uzerche - Corrèze
Benoit Charles

La Graffeterie, un luogo inaspettato in una città medievale. Sulle orme dell'uomo preistorico di Lascaux, ora tocca ai graffitari adornare le pareti dell'antica cartiera di Uzerche. La Vézère è sempre stata una fonte di ispirazione!
Fuggite in questo mondo colorato di tag, graffiti e opere davvero monumentali. Se avete voglia, potete cimentarvi nell'arte urbana in campagna, armati di bombolette spray e gessetti per i bambini!

 

Ci vediamo nel 2024!

Treignac,

200 anni fa

L Léonard

Benvenuti a Treignac nel 1823. La vostra guida, Myrtille, la "clampe" dei Monédières, direttamente dal XIX secolo, vi racconterà le ultime notizie e i pettegolezzi di Treignac. È un ottimo modo per scoprire questa piccola città di carattere, attraverso i suoi passaggi e vicoli a volte poco conosciuti.

Caricamento in corso...

Uzerche

Il centro storico sotto le lanterne

L Léonard

Armati di lanterne, passeggiate per le strade di Uzerche accompagnati da Corinne e scoprite il centro storico in modo diverso, attraverso le credenze del Medioevo fino ai giorni nostri. Dalla leggenda dello stemma alla storia dei rami di noce appesi alle porte delle case, Uzerche non avrà più segreti per voi!

 

Ci vediamo nel 2024!

Prenotazione obbligatoria

05 55 73 15 71

[email protected]

Ispirazione

Arte di strada e graffiti a Uzerche

Cécilia

Visitare Treignac con Myrtille

Lucille

Ce contenu vous a été utile?

Registrarsi

Condividi il contenuto