Attenzione! Non nominate mai il clafoutis di mele o di pere... a un Corrézien, in tal caso è una flognarda perché il clafoutis è una delle specialità imperdibili della Correze, e naturalmente è a base di ciliegie. Si tratta di un dolce preparato tradizionalmente ed esclusivamente con ciliegie intere e non snocciolate (guai a togliere i noccioli, sono loro a dare il sapore!) e interamente ricoperto da una spessa pastella per frittelle.
È risaputo che la ricetta migliore è sempre quella della nonna!
Ma ecco una ricetta da non perdere!
Ingredienti per 6 persone :
- 500 g di ciliegie
- 125 g di farina
- 4 uova
- 100 g di zucchero
- 25 cl di latte
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 20 g di burro ammorbidito
Preparazione :
- Preriscaldare il forno a 180°C o a 6 gradi di gas.
- Mescolare in una ciotola la farina, lo zucchero semolato e lo zucchero vanigliato.
- Formare un pozzetto e aggiungere le uova intere.
- Sciogliere il composto versando il latte.
- Una volta che il tutto è ben amalgamato, aggiungere le ciliegie (non snocciolate!) e il burro tagliato a pezzetti.
- Imburrare una teglia e versarvi il composto.
- Cuocere per 45 minuti.
Da gustare tiepido o freddo, a seconda dei gusti!